Video della relazione di:
Francesco Celani,
(letta da Claudio Pace )
alla Conferenza stampa in occasione dellapresentazione del libro:
"Energia dall'idrogeno, che punto siamo?",
a cura di: Sergio Bartalucci,
che si è tenuta a Roma Lunedì 20 marzo 2023 alle ore 11:00.
*****
A seguito del recente (17-18 dicembre 2022) Workshop multidisciplinare "Assisi Nel vento 11" (ANV11), tenutosi (questa volta)
a Loreto-Italia, abbiamo preparato una versione EDITED della nostra presentazione.
DOI: 10.13140/RG.2.2.33012.42885/1
Presentazione tenuta ad Assisi (26-30 Settembre), cioè IWAHLM15 e ANV10.
Ritengo sia di particolare importanza, per la comprensione della specifica fenomenologia LENR-AHE,
la EVIDENZA sperimentale che il cambiamento (forzato) del rapporto atomico Cu/Ni ha sulla produzione di calore anomalo.
DOI: 10.13140/RG.2.2.14014.36160
*****
ICCF24 Presents:
Francesco Celani - Progresses on confirming simple procedures to produce AHE
13 ago 2022
*****
PER ACQUISTARE IL LIBREO:
*****
"Convegno sulI' Idrogeno"
Relazione tenuta da Francesco Celani il 25 Maggio 2022 Roma, nell'ambito di un Convegno organizzato sulI'Idrogeno, e sue applicazioni, dal Collega Sergio Bartalucci dell'INFN di Frascati.
Il Convegno si è tenuto nelle sede della "Fondazione Italia Protagonista" gentilmente messa a disposizione dal Senatore Maurizio Gasbarri, che desidero ringraziare. Giova notare che il Convegno NON aveva alcuna connotazione politica. Ovviamente, vi erano anche "inter-correlazioni" con l'attuale PNRR governativo.
La platea sembra aver particolarmente apprezzato la Nostra relazione. La relazione aveva un doppio argomento:
a) Parte "storica" del Workshop "improvviso", svoltosi in USA nell'Ottobre 2021 a cura di DOE, DOD, DARPA-E. Lavoro oggetto di relazione a ANV7 (organizzato da Claudio Pace), parte scritta della relazione opportunamente "editata" e depositata su "ResearchGate".
a1) Anticipazioni varie sull'imminente ICCF24 che si terrà a Luglio 2022 presso la sede del "Computer Museum". Organizzato da Carl Page (Fondatore e Presidente dello Anthropocene Institute), sponsorizzato dall Società Giapponese CleanPlanet (attualmente all'avanguardia nella strada della pre-industrializzazione dei fenomeni LENR-AHE);
b) Alcuni recentissimi risultati su grosse effetti termici ottenuti utilizzando polveri sub-micrometriche di Cu-Ni addizionati di materiali a "Bassa Funzione Lavoro" e disperdenti vari.
Tale ultimi risultati sono stati effettuati al di fuori del progetto EU CleaHME e soltanto da alcuni membri del gruppo di lavoro, con collaborazioni esterne recenti e/o remote nel tempo.
Novità sostanziale è la evidenza che si è riusciti, finalmente, a riattivare le polveri (dal punto di vista dei fenomeni AHE), dopo il primo ciclo di Idrogenazione. I primi risultati sono stati particolarmente interessanti: supponendo che non ci siano stati errori di misura e/o interpretativi, il COP (cioè fattore di guadagno energetico) ha raggiunto valori maggiori di 250.
***
"Sovrabbondare nella Speranza"
Development of simple procedures to activate surface-coated Constantan wires and to induce AHE:
the hunt for potential mistakes